Logo AreaNapoli.it

Serie A, studio sui tifosi: Napoli in calo dopo lo scudetto, i dati 2023/24

La classifica vede la Juventus sempre in testa, seguiti da nerazzurri e rossoneri. Bologna al top per crescita del numero dei tifosi rispetto al 2022/23.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

13/08/2024 20:24 - Campionato
Serie A, studio sui tifosi: Napoli in calo dopo lo scudetto, i dati 2023/24

Quali sono le squadre con più tifosi in Italia? Secondo quanto si legge sul portale specializzato Calcio e Finanza sono 25.451.000 i tifosi delle squadre del Campionato di Serie A di calcio al termine della stagione 2023/2024, con una crescita del 3,9% rispetto alla stagione 2022/2023, quando erano 24.480.000. I dati sono frutto della ricerca annuale Sponsor Value di StageUp e Ipsos, che nel report per l’avvio della Serie A 2024/25 si è soffermata anche sul trend del tifo tra il 2010 ed il 2024: i tifosi, nel loro complesso –dopo un periodo di contrazione e polarizzazione – negli ultimi 5 anni hanno ripreso ad aumentare grazie alla forte crescita dei fan dei 15 club non di maggiori dimensioni (Juventus, Milan, Inter, Roma, Napoli).


PUBBLICITÀ

Nel 2018/19 il fenomeno tifo riguardava il 77% degli interessati al Campionato con una quota dei 5 maggiori club del 88%. Al termine della Stagione 2023/24 il tifo riguarda l’86% degli interessati alla Serie A, mentre i fan dei 5 maggiori club l’80% del totale. L’approfondimento di giugno 2024 evidenzia come la Juventus rimanga la squadra che appassiona di più gli italiani sfiorando quota 8 milioni di tifosi, seguita dall’Inter (4,1 milioni), dal Milan (3,8 milioni), dal Napoli (2,9 milioni) e dalla Roma (quasi 1,8 milioni). Bianconeri e nerazzurri hanno guadagnato seguito rispetto alla stagione precedente, mentre rossoneri (sui quali l’Inter ha allungato) e partenopei hanno fatto segnare un calo. Stabile invece la Roma.


PUBBLICITÀ

Tra le squadre che hanno fatto registrare la crescita maggiore nell’ultima stagione emergono, anche grazie ai risultati conseguiti, il Bologna (+47%), seguito a distanza da Empoli (+19%), Atalanta (+18%), Verona (+16%) e Fiorentina (+14%). Si inseriscono in graduatoria anche le tre neopromosse Parma, Venezia e Como, che portano in dote quasi mezzo milione di tifosi.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli9
Logo Juventus Juventus9
Logo Cagliari Cagliari7
Logo Cremonese Cremonese7
Logo Udinese Udinese7
Logo Milan Milan6
Logo Roma Roma6
Logo Atalanta Atalanta5
Logo Como Como4
Logo Torino Torino4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Bologna Bologna3
Logo Sassuolo Sassuolo3
Logo Genoa Genoa2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Verona Verona2
Logo Pisa Pisa1
Logo Parma Parma1
Logo Lecce Lecce1
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
PisaPisa
Napoli-Pisa, i precedenti
Serie A, lunedì 22 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette